La ruota del #ciaone Il fenotipo del renziano collettivo non brillerà per educazione e cultura, d’accordo, ma finiamola qui con le denunce indignate, i ditini alzati e i sopraccigli increspati per quel #ciaone con il quale l’intendenza del principe fiorentino ha maramaldeggiato su Twitter nei confronti dei referendari sconfitti. Redazione 20 APR 2016
L'attentato suicida a Kabul e la barbarie giustizialista vista da Renzi. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 19 APR 2016
Gli schiaffi di Renzi alla repubblica delle manette Il premier attacca i manettari in Senato durante in dibattito sulla sfiducia al governo: "Io sono per la giustizia, non per i giustizialisti, credo nei tribunali non nei tribuni, credo nelle sentenze non nelle veline che violano il segreto istruttorio". Redazione 19 APR 2016
Riflessioni a margine del nuovo e post ideologico brand renziano: #ciaone Per comprendere l’attitudine alla naturale simpatia di molti ragazzi del circolo renziano non è davvero il caso di spulciare gli atti parlamentari, neppure soffermarsi sui curricula, al contrario assai meglio penetrare nelle loro bacheche Facebook con la lente d’ingrandimento del dilettante antropologo. Fulvio Abbate 19 APR 2016
La “grande alleanza” a sinistra ieri, oggi e domani. Parla Civati Dopo il flop dei No Triv, il fronte anti renziano prova a “insistere” con il “no” al referendum d’ottobre. Già, ma come? "Bisogna puntare a costruire un fronte repubblicano ed europeista che abbia carattere innovativo. Alternativo a Renzi, sì, ma non soltanto giocato sulla sua demonizzazione", dice il leader di Possibile. 19 APR 2016
Cosa manca oggi alla trivella renziana Il no degli elettori al governo Emiliano, Travaglio, Salvini, Galantino, Fedez Di Maio dice che i problemi sono nelle opposizioni più che nell’esecutivo. Ma il logoramento esiste e serve un nuovo patto (non solo con il Cav.). 19 APR 2016
La strage di migranti nel Mediterraneo e le altre notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 18 APR 2016
Il referendum sulle trivelle, un altro successo di Renzi? Dipende dai punti di vista A guardarle da un punto di vista un po’ più distaccato, dalla diga di Mosul, diciamo, certe mosse di Matteo Renzi sono difficili da capire. Il referendum sulle trivelle non avrebbe mai raggiunto il quorum. Bastava lasciarlo stare. Adriano Sofri 18 APR 2016
Passeggiate romane Dopo il flop sulle trivelle la minoranza pd è sempre più divisa La minoranza del Partito democratico sperava che il referendum andasse meglio. E ora i bersaniani si interrogano su quali possono essere le loro prossime mosse per uscire dall'angolo in cui si sono infilati. Redazione 18 APR 2016
L’altro referendum. Le scissioni pd spiegate con l’addio alla questione morale Ci sono due sinistre dentro la stessa sinistra. Due sinistre che si scannano su quasi tutto ma la cui scissione sentimentale passa prima di tutto da qui. Dalla fine di un’epoca. Dalla fine, forse definitiva, della questione morale. 18 APR 2016